La calzetta della Befana

La calzetta della Befana.

La calzetta della Befana 2020? Un week end Sicilia.

Sei alla ricerca della calzetta della Befana perfetta? Scegli un week end in Sicilia.

La “Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte col cappello alla romana viva viva la Befana” portando tanti gustosi doni ai bambini, e se quest’anno la calzetta befana fosse diversa? 

L’Epifania è la festa che conclude il periodo Natalizio, ma qual’ è la sua storia?

Epifania significato.

Il termine Befana prende la sua origine etimologica dal greco, nello specifico dalla parola epipháneia, il cui significato rimanda all’apparizione.

La figura della Befana nell’immaginario comune è rappresentato da dai lineamento molto marcati, mento aguzzo e naso lungo, che a cavallo della sua scopa, distribuisce, nella notte tra il 5 ed il 6 Gennaio, doni ai bambini.

Ma qual’è l’origine della festa della Befana?

In origine la Befana rappresentava simbolicamente dell’anno appena passato, un anno vecchio proprio come lei.

I doni, invece, rappresentavano dei simboli di buon auspicio per l’anno che sarebbe iniziato.

Nella tradizione cristiana, invece, la storia della Befana è strettamente collegata a quella dei Re Magi.

L’antica leggenda narra che, in una freddissima notte d’inverno, i Re Magi, Baldassare, Gasparre e Melchiorre, durante il lungo viaggio verso Betlemme, per arrivare da Gesù Bambino, perdendosi durante il tragitto, chiesero indicazioni ad una vecchietta che indicò loro il cammino.

I Re Magi così per sdebitarsi chiesero alla donna ad unirsi a loro, ma, nonostante le numerose proposte la vecchina rifiutò.

Una volta che i Re Magi se ne andarono, la donna si pentì di non averli seguiti e per il rimorso preparò un sacco riempito di dolci e si mise alla ricerca degli uomini, sfortunatamente senza alcun successo.

La vecchietta, ricca di doni bussò ad ad ogni porta durante il cammino, donando ad ogni bambino che incontrava dei dolcetti, nella speranza che uno di loro fosse proprio Gesù Bambino.

Epifania 2020.

La nostra proposta quest’anno è di cambiare il done della calza della Befana con un viaggio.

Quale meta per la prima vacanza 2020?

Palermo è la scelta per chi ama la cultura, il cibo, la natura ma soprattutto il mare.

La vacanza in Sicilia è capace di riscaldare cuore e pelle in ogni momento dell’anno. Come non approfittare di questi ultimi giorni di festa per volare nell’isola dei sogni?

Tutti gli eventi, gli itinerari consigliati o le manifestazioni che si terranno in questo preciso weekend, potrete scoprirle su un sito molto conosciuto nel panorama siciliano cliccando qui.

Vacanza Sicilia.

Lasciatevi coccolare dal fantastico cibo, dai meravigliosi ed imponenti monumenti, dalla sua storia multietnica, da Palermo mare.

Vivete la tradizione di una terra che vi lascerà senza fiato.

Visitate il nostro sito per scoprire le offerte viaggi adatte a voi.

 

Condividi questo post